Trekking sulla vetta del monte
San Primo, Como
Vieni con me in questo trekking sulla vetta del monte San Primo, la vetta più alta del triangolo lariano guardando il video o se decidi di andare in gita anche tu, puoi seguire il percorso Gps scaricando l'applicazione Wikiloc sul tuo smartphone inquadrando il QR code qui in basso o cliccando sulla foto:

Il trekking alla vetta del monte San Primo è sicuramente uno dei percorsi più apprezzati dagli escursionisti che frequentano le montagne del triangolo lariano tra Como e Lecco.
Il percorso è molto semplice, adatto a tutti e sicuramente appagante per la possibilità di ammirare il lago di Como dalla vetta a 1692 metri di quota. Il dislivello positivo è di 622 metri ma è ben distribuito sugli 8 km e non si fa sentire particolarmente anche se io, a livello di polmoni sono una pippa e un pò soffro sempre.
Arrivati alla colma di Sormanno è possibile lasciare la macchina in 2 ampi parcheggi; attenzione che nel weekend, soprattutto d'estate, sono a pagamento.
Dalla colma abbiamo subito uno sguardo d'insieme dei monti che ci circondano e dopo le foto di rito ci incamminiamo verso l'osservatorio astronomico, superiamo il ristorante La Colma tenendolo alla nostra sinistra e subito dopo entriamo sul sentiero che ci porterà al monte San Primo. Il sentiero si sviluppa tutto su una strada agro-silvo- pastorale in parte sterrata e il primo segnavia si incontra dopo 20/30 minuti, impossibile comunque perdersi, la strada è una sola. Dopo altri 20 minuti si arriva ad un cancello da superare e poi dopo altri 15 minuti ad un ricovero per il bestiame. Superato il ricovero si apre la vista sul lago di Como e da qui si possono scegliere due strade per arrivare in vetta: una che costeggia il crinale e sale dolcemente e l'altra che porta in cresta e ci fa godere del panorama circostante. Dal ricovero si arriva in vetta in circa 40 minuti.